timemanagement

Come diventare mamma ha migliorato le mie capacità imprenditoriali. Un’intervista a Francesca Canteri
- Claudia Bosi
- 29/08/2023
Diventare mamma era uno dei miei sogni, ma non era il mio sogno prioritario, né l’unico. L’azienda è stata ed è tutt’ora una delle mie priorità. Forse l’azienda è stata proprio la mia prima figlia, qualcosa di molto più grande di un progetto. Una creatura da plasmare, far crescere e proteggere. Per anni sul podio delle mie priorità c’è stata lei, poi ovviamente con l’arrivo di Leia le cose sono cambiate.
Nonostante l’azienda rimanga una delle cose più importanti, oggi so che c’è una vita nuova accanto a me che ha bisogno che io ci sia. Una bambina che può avere bisogno in qualunque momento, senza alcun preavviso e alla quale di certo non posso rispondere: “scusami ma ora sono in riunione, ne parliamo più tardi”. Ecco, forse può sembrare strano, ma questo per una mamma-imprenditrice significa stravolgere ogni suo paradigma. Il tuo tempo e la tua energia, soprattutto nei primi mesi di vita sono più soltanto tuoi. Non puoi ragionare come facevi prima di essere madre, non funziona!
Ma non è così facile cambiare abitudini e assetto mentale dopo anni che lavori notte e giorno per far funzionare la tua azienda. Tua figlia è lì che ti guarda, che ti chiede e tu non puoi far altro che assecondarla, è lei la tua priorità, lo sai, ma è un po’ come se ti ritrovassi ad aver cambiato ruolo senza che nessuno ti facesse leggere un mansionario, senza che qualcuno ti formasse e ti avvisasse della cosa.
Improvvisamente ti rendi conto che non sei più solo un’imprenditrice, né sei soltanto una mamma. Sei entrambe le cose insieme.
Continua a leggere