
Il Cloud ha rappresentato una delle più grandi evoluzioni nel panorama IT degli ultimi anni. Ha trasformato il modo in cui le aziende accedono, archiviano e gestiscono le loro informazioni, offrendo flessibilità, efficienza e scalabilità.
In questo contesto, avere un partner esperto e affidabile è fondamentale per muoversi con sicurezza in questo nuovo orizzonte tecnologico.
I principali vantaggi del cloud per le PMI
Il cloud rappresenta una svolta per le Piccole e Medie Imprese (PMI) e offre una serie di vantaggi significativi:
- Eliminazione dell’obsolescenza: Una delle sfide più grandi per le PMI è mantenere l’hardware al passo con le evoluzioni tecnologiche. Il Cloud elimina questa preoccupazione, poiché le risorse informatiche sono ospitate in data center all’avanguardia, garantendo così che le aziende abbiano sempre accesso alla tecnologia più recente senza la necessità di investimenti continui in nuove macchine.
- Software sempre aggiornati: Con il Cloud, i software vengono costantemente aggiornati dai fornitori, garantendo alle PMI di avere sempre le versioni più recenti e sicure senza la necessità di aggiornamenti manuali.
- Riduzione dei costi: Il Cloud elimina diversi costi operativi. Le aziende non devono più preoccuparsi dei costi di manutenzione hardware, né delle bollette energetiche associate al funzionamento di server aziendali. Questo si traduce in un notevole risparmio, permettendo alle PMI di reinvestire le risorse in altre aree cruciali.
- Maggiore Sicurezza: Una delle preoccupazioni principali delle aziende è la sicurezza informatica. Il Cloud riduce i rischi di attacchi informatici poiché i fornitori di servizi Cloud investono pesantemente in misure di sicurezza avanzate, spesso ben oltre ciò che una PMI potrebbe permettersi localmente. Se ti interessa questo tema, lo abbiamo approfondito in questo blog: Net Line Solution: Fortificare le aziende con la sicurezza dei dati.
Perché scegliere Net Line Solution per il passaggio al Cloud nella tua azienda
Net Line Solution non è solo un nome nel panorama tecnologico, ma un simbolo di dedizione e innovazione. Fondata nel 1998 da Ivan Sarcina, l’azienda ha tracciato un percorso unico, iniziando nel mondo del Retail per poi concentrarsi sulla telefonia.
Cosa rende davvero unica Net Line Solution nel contesto del Cloud?
Ce lo dice Ivan:
“Quando le aziende si avvicinano a Net Line Solution per soluzioni Cloud, notano immediatamente un approccio diverso rispetto a molti System Integrator tradizionali. Mentre queste grandi entità sono orientate alla vendita di servizi, spesso legate a obiettivi interni, noi ci concentriamo sull’ascolto e sulla consulenza.
Anziché spingere un prodotto o un servizio specifico, valutiamo l’intero panorama delle esigenze dell’azienda cliente. Questa filosofia guida l’intero team di Net Line Solution, consentendoci di operare un po’ come un broker: lavoriamo con diversi partner e selezioniamo la soluzione ottimale in base alle specifiche esigenze del cliente.
Se, ad esempio, un cliente ha già stabilito una partnership con AWS (Amazon Web Services), il nostro obiettivo non è quello di sostituire quella piattaforma. Al contrario, lavoriamo con AWS e con il cliente per migliorare e ottimizzare la configurazione esistente”.
Caratteristiche distintive delle soluzioni cloud offerte da Net Line Solution rispetto alla concorrenza
Net Line Solution affronta la transizione delle aziende italiane verso il cloud computing in modo profondamente personalizzato, differenziandosi dall’approccio standard delle grandi compagnie e dei System Integrator. Invece di offrire soluzioni preconfezionate, iniziano con un “assessment”, una sorta di check-up approfondito della situazione IT attuale dell’azienda.
Molte aziende spesso non hanno una visione chiara delle loro esigenze specifiche in termini di Cloud. Ecco perché il loro ruolo non si limita a quello di fornitori di servizi, ma assume le sembianze di un vero e proprio consulente, un interprete che decifra le necessità latenti e guida il cliente attraverso il labirinto della tecnologia.
Ecco cosa ci racconta Ivan:
“Cominciamo con il nostro pilastro centrale: il data center con certificazione TierIV. Questa certificazione non è un semplice distintivo tecnico; rappresenta una garanzia di sicurezza e disponibilità al top di gamma.
Il nostro data center garantisce una disponibilità del 99,995%. In termini pratici, ciò significa che le attività aziendali potrebbero sperimentare una pausa di appena 0,4 ore l’anno, un livello di servizio ineguagliabile. La ridondanza N+2 assicura che, sia durante le operazioni di manutenzione sia in caso di guasti improvvisi o incidenti gravi, il servizio rimane operativo. Questo livello di sicurezza e affidabilità è talmente elevato che, per esempio, le banche sono obbligate a servirsi di datacenter con certificazione Tier IV.
Mentre molti System Integrator acquistano spazio dai grandi data center e poi lo rivendono a un prezzo maggiorato, noi forniamo direttamente lo spazio ai nostri clienti. Questo non solo garantisce tariffe più competitive, ma anche una maggiore trasparenza e controllo sulle soluzioni offerte.
Oltre al nostro data center d’élite, forniamo un supporto tecnico ininterrotto, disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Le soluzioni offerte, inoltre, sono altamente scalabili e questa flessibilità garantisce che i clienti paghino solo per ciò di cui hanno bisogno e possano adattare facilmente i servizi alle mutate esigenze operative”.
Perché un imprenditore dovrebbe optare per la telefonia Cloud
La fonia in Cloud rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo in cui gli imprenditori gestiscono le comunicazioni aziendali. In pratica, anziché fare affidamento su linee telefoniche tradizionali o centralini fisici, la fonia in Cloud utilizza la connessione internet per effettuare chiamate. Questo concetto si basa sulla tecnologia Voip, che è semplicemente un modo per effettuare chiamate vocali tramite Internet.
Ma perché gli imprenditori dovrebbero considerare questa transizione?
Ce lo dice Ivan:
“Innanzitutto, la fonia in Cloud offre una comunicazione di alta qualità. Attraverso la collaborazione di Net Line Solution con Setera Italia, garantiamo l’accesso a una rete IP stabile e affidabile, assicurando chiamate chiare, sia a livello locale che globale.
Inoltre, dal punto di vista economico, passare al Cloud significa poter sfruttare tariffe molto convenienti per le chiamate, indipendentemente dalla destinazione. Comunicare con partner o clienti in ogni parte del mondo diventa non solo più semplice, ma anche più accessibile.
Un altro aspetto fondamentale è la facilità di integrazione. Con la fonia in Cloud offerta insieme a Setera, gli imprenditori non devono preoccuparsi di complicati processi di installazione o di acquistare hardware aggiuntivo. La soluzione si basa sull’infrastruttura IT già esistente dell’azienda, consentendo una transizione agevole e rapida. E se l’azienda ha più sedi o reparti, questi possono essere facilmente e rapidamente integrati nella stessa soluzione”.
Passare al Cloud può sembrare un’impresa complessa, ma è una sfida che le aziende italiane non possono permettersi di ignorare. Perché, come abbiamo visto oggi, offre un’opportunità senza precedenti per mantenere le operazioni all’avanguardia, ottimizzare i costi e garantire una reattività e scalabilità mai viste prima.
Ogni imprenditore sa che le decisioni contano. E quando si tratta del vostro futuro digitale, un consiglio? Vale la pena dare un’occhiata più da vicino a Net Line Solution.
Per saperne di più sull’azienda, guarda questa intervista radio a Ivan Sarcina.