Segui Scenari ed Analisi Economiche
Scenari ed Analisi Economiche

Business in India: scenari, opportunità e rischi
- Aline Improta
- 03/11/2023
L’India è una terra di meraviglie, una destinazione che affascina e incanta i visitatori con la sua ricchezza culturale, la sua storia millenaria e la sua bellezza senza tempo.
L’imprenditore italiano Mauro Chiarugi, Founder e CEO di Dogma Systems che l’India la conosce davvero bene e da vicino, ci racconta di più su questo Paese in forte sviluppo, mostrandoci in questa intervista approfondita pro, opportunità e rischi.

Portafoglio d’investimenti in caso di guerra: solo esercizio teorico, non dovremo mai utilizzarlo
- Paolo Ruggeri
- 15/09/2023
Poche settimane fa, un cliente mi ha scritto chiedendomi che tipo di portafoglio costruirei in caso di guerra conclamata tra Nato e Russia. Premetto che, anche se ritengo che siamo in un momento particolare nella storia del mondo, io non penso che entreremo, almeno nei prossimi quattro-cinque anni, in una guerra mondiale. Però l’idea mi ha un po’ sfidato e ci ho fatto due ragionamenti veloci.
Continua a leggere
La congiunzione astrale in arrivo nel 2024 nel mondo dei DIGITAL ASSETS
- Aline Improta
- 18/08/2023
Il contesto attuale nel mercato degli asset digitali è affascinante e coinvolgente poiché vari fattori stanno convergendo e potrebbero dar luogo a un significativo impatto positivo sulle valutazioni entro la fine del prossimo anno.
Sono i cinque fattori di convergenza selezionati da Diaman Partners che meritano particolare attenzione…

Dove investire nell’ultima parte del 2023 e nel 2024
- Paolo Ruggeri
- 14/07/2023
Siamo entrati nella seconda metà dell’anno e, man mano che passano i mesi, gli individui si domandano dove si dovrebbe investire nell’anno nuovo e quali potrebbero essere i nuovi scenari che si manifesteranno.
Nessuno di noi possiede la bacchetta magica ma nella nebbia che riguarda il futuro dal nostro punto di vista si possono comunque riconosce alcune forme.
Continua a leggere
La guerra dell’establishment contro le crypto: quale il loro futuro?
- Paolo Ruggeri
- 09/06/2023
La Security and Exchange Commission, fa causa a Binance e a Coinbase accusandole di aver venduto strumenti finanziari senza autorizzazione, quale il futuro delle crypto?
Continua a leggere
Vivere e lavorare in un Paese ad alta Inflazione
- Paolo Ruggeri
- 26/05/2023
In un ambiente ad altissima inflazione il Mercato della Borsa spesso sale in modo sorprendente anche quando le cose vanno male nell’economia. In tali ambienti, infatti, peggio vanno le cose per l’inflazione e più il mercato sale.
In momenti di forte inflazione devi cercare di guadagnare più denaro. Investi su te stesso, se puoi. Migliora le tue skill, sali la scala del valore aggiunto. Non è detto che siccome nel tuo Paese le cose non vanno alla grande, debbano per forza andare male anche a te. Se cambi e migliori tu, inflazione o non inflazione, le cose anche economicamente ti andranno meglio.

Quando il denaro rischia di diventare fogli di carta
- Paolo Ruggeri
- 12/05/2023
In un mondo ultra-indebitato, il Prodotto Interno Lordo degli Stati non cresce abbastanza rapidamente per riuscire a pagare gli interessi sul debito. Questi, così, vengono “monetizzati” dalle Banche Centrali che acquistano titoli di debito emessi dal governo, emettendo nuova moneta e generando un aumento della base monetaria, ovvero la quantità materiale di banconote e monete.
Essenzialmente la società incassa il colpo o la perdita economica dovuta allo shock usando la stampa di nuova moneta ed è così che, con l’inflazione, si abbassa il valore della valuta fiat coinvolta (dollari, euro, sterline, ecc.). È per questo stesso motivo, per esempio, che talvolta vediamo le valute di alcuni Paesi Emergenti svalutarsi così rapidamente: perdono valore rispetto al dollaro o all’euro.
Il risultato di tutto questo è che i costi per pagare gli interessi sul debito o per effettuare salvataggi finanziari vengono divisi tra l’80% della popolazione che non possiede degli assets, con il risultato che questi diventano più poveri mentre il 20% di persone che possiede immobili, aziende, azioni, oro o altri assets vede il proprio valore aumentare.

Come la “bomba” demografica impatterà sul futuro delle imprese italiane
- Paolo Ruggeri
- 28/04/2023
Non ci sono mai state così poche nascite in Italia come nel 2022: 393.000 nuovi nati, 184.000 in meno rispetto al 2008. La popolazione del nostro Paese sta invecchiando. Ad oggi l’età media nel nostro Paese è la più alta dell’Unione Europea
Continua a leggere
Quattro Macro-Tendenze che impatteranno sul nostro futuro
- Paolo Ruggeri
- 05/04/2023
Nella mia attività da investitore identifico quattro macro-tendenze che creeranno a mio avviso importanti cambiamenti ed opportunità negli anni a venire.
Continua a leggere