
Nelle ultime settimane diverse persone mi hanno approcciato confessandomi di essere state vittime di una frode negli investimenti. In questo articolo vi racconterò alcuni dei casi più eclatanti.
Le caratteristiche di queste frodi:
1) Sono state avvicinate da qualcuno che proponeva loro di investire in cryptovalute. Questa è quasi una certezza di frode. Non sono le cryptovalute la frode (a volte anche queste, però) ma sono quelli che promuovono l’investimento in una particolare cryptovaluta tramite il loro “super ingegneristico portale” (leggi anche l’articolo Cripto monete: regole auree per investire in un settore con grosse opportunità ma ad alto rischio). Fermo restando che sono strumenti altamente speculativi, se volete investire in cryptovalute fate un account su Coinbase o su Binance (un pochettino più rischioso oggi, ma secondo il sottoscritto alla data di oggi tutto sommato sicuro) e cominciate a documentarvi. NON DATE I VOSTRI SOLDI (o le vostre crypto) a qualcun altro!
2) Promuovevano il fatto di “poter investire il denaro extra contabile”. Ora il denaro extra-contabile (in gergo il famigerato “nero”) non dovrebbe esistere per mille motivi, il primo dei quali è che è illegale ma, talvolta, alcune persone si trovano delle rimanenze del passato e vorrebbero investirle. Usale per fare la spesa o donale alla chiesa, ma non farti mai abbindolare da quelli che dicono “ho io il sistema in Brasile o a Montecarlo per investirli… dammeli e faccio tutto io, ogni anno ti porto gli interessi…”. Oppure “li ho usati per comprare dei lingotti d’oro che sono in un caveau in Svizzera, eccoti le fotografie…”. Sono truffe! Non esiste nessun cavolo di caveau! SE DAI VIA IL CONTROLLO DEL TUO DENARO è sicuro al 95% che lo perderai, anche se non stai investendo denaro extra contabile.
3) Sono state avvicinate da qualcuno che promuoveva l’investimento in oro o altri materiali preziosi come parte di un network marketing, o catena di Sant’Antonio. o multilivello. Prenderai qualche interesse per qualche mese poi svanirà tutto. E’ sempre andata così.
4) Si sono fatti convincere a investire in un progetto che promuove rendimenti del 30-40-50% all’anno. Se io avessi un investimento che con certezza mi rende il 50% all’anno, mi farei prestare 200.000 euro da una banca e investirei DA SOLO! Infatti, con un rendimento del 30% all’anno 200.000 euro diventano 2 milioni di euro in meno di nove anni!!! Se la persona ha bisogno di investire i tuoi di soldi o, dopo essere stato un investitore di successo, non ha una banca che gli corre dietro per prestargli 3-400.000 euro lui non ha qualcosa che gli rende il 30% all’anno!!!
5) Sono subite da persone che hanno seguito i consigli di investimento di persone che guadagnavano meno di loro. Questa nella mia esperienza è sempre stata una CERTEZZA DI PERDITA. Chiedi sempre al tuo promotore finanziario di vedere il suo di portafoglio titoli e se vedi che ha meno denaro di te, non investire con lui. Il suo business, infatti, non è far guadagnare te ma le sue commissioni.
6) Hanno investito in progetti clamorosi come “una miniera d’oro in Gambia: un villaggio del Gambia ci ha concesso una licenza per trivellare e queste sono le fotografie della miniera. Avremo il 100% di ritorno all’anno…”. TI STANNO TRUFFANDO. Se è troppo bello per essere vero, si tratta di una truffa! Ma figurati se, in mezzo a multinazionali che hanno finanche eserciti privati, danno la concessione di una miniera piena d’oro proprio a degli sfigati come noi!

I soldi devi guadagnarli lavorando duro nella tua azienda! Una volta che fai buoni utili devi imparare il tax planning, vale a dire le azioni legali da eseguire per proteggere i tuoi guadagni e costruire un patrimonio. Non arriverà nessun mago o principe azzurro a prendere il tuo patrimonio e a raddoppiartelo.
Sai invece cosa succede? Verranno in tanti a cercare di prendersene una parte!
Il tuo lavoro è studiare, è trovare dei bravi promotori finanziari, autorizzati, e cominciare a investire qualcosa con loro, poco mentre ti documenti e impari e ti fai insegnare. Poi puoi andare da solo/a.
Studiare l’immobiliare, studiare le crypto, studiare i metalli preziosi e solo dopo iniziare a investire una piccola parte. E, in seguito, anche lì provare ad andare da solo o con persone di cui ti fidi ciecamente perché con il poco ti hanno fatto guadagnare.
La bramosia di denaro suscita grandi emozioni e sono queste emozioni che ti portano a fare degli errori.
Ricordatelo bene: l’imprenditore è mosso dalle emozioni, l’investitore dalla logica. Se come investitore ti fai guidare dalle emozioni spesso prenderai dei grossi granchi!
Fai sempre attenzione alle frodi!
Paolo Ruggeri
Visita il sito