Giorno: 31 Ottobre 2023

Ecco perché non dovresti mai giudicare una candidata dal suo cv!
- Claudia Bosi
- 31/10/2023
Quando il talento incontra l’opportunità, molti lo chiamano “fortuna”. Ma per le imprenditrici avanguardiste, è ben più di questo: è il risultato di una visione strategica abbinata a una grande capacità di riconoscere e valorizzare i talenti giusti delle persone.
Immagina una giovane donna, alle prese con una carriera da avvocato che cerca di costruirsi il suo successo dopo anni di studio. Per anni la sua realtà quotidiana era stata circoscritta a una stanza solitaria. Quella stanza, con il suo pc e la sua scrivania, era diventata l’universo in cui operava, isolandola e spingendola a conformarsi a un modello rigido e monolitico, ricco di stereotipi.
Imprigionata in una versione di sé stessa che non rispecchiava le proprie caratteristiche e aspirazioni a un certo punto quella ragazza ha detto “basta”. Con il tempo, l’ambiente in cui aveva lavorato fino a quel momento l’aveva resa più chiusa, meno esuberante e meno gioiosa. Si sa l’allegria non è consona a certi ambienti.
Eppure lei aveva una parlantina di quelle che avrebbero incalzato i migliori commercianti. Era solare, piena di vita, non perdeva neanche un istante quando c’era da rompere il ghiaccio. Come credi che si sia sentita quando veniva messe con le spalle al muro in un mondo fatto di formalismi, obbedienza e reverenze?
Non era più lei.
Questa è la storia di Federica Meletti, o meglio, ERA.
Fino a quando non ha deciso di abbattere i suoi stessi pregiudizi, le sue stesse idee “storte” – come dice lei.
La storia di Federica è una storia di successo che dimostra come imprenditori e imprenditrici, proprio come te, possano cambiare le sorti di una persona e con esse le sorti della propria azienda.
Continua a leggere
ISRAELE, PALESTINA, IRAN: che cosa accade davvero in Medio Oriente
- Paolo Ruggeri
- 31/10/2023
Dopo oltre 20 giorni, la guerra tra Israele e Palestina non accenna a calmarsi. Anzi, più passa il tempo più ulteriori importanti attori potrebbero esserne coinvolti: Stati Uniti, Iran, Turchia, Libano.
Lasciando da parte le simpatie che ognuno di noi potrebbe avere (chi è pro-Palestina rispetto a chi è pro-Israele) proviamo a fare un passo indietro e a capire che cosa sta davvero succedendo, chi guida questa crisi e che cosa è lecito aspettarsi nei prossimi mesi.
Continua a leggere